Musei Civici di Reggio Emilia
Intervento di restauro e adeguamento funzionale con miglioramento sismico di Palazzo San Francesco – Sede dei Musei Civici di Reggio Emilia
Le strutture di Palazzo dei Musei sono costituite dal complesso di edifici monumentali dell’ex Convento di San Francesco, sviluppatosi in adiacenza della Chiesa Omonima attorno ad un antico chiostro. L’aspetto odierno è dovuto ad un grande rifacimento nei primi decenni del Settecento.
Le opere di consolidamento, realizzate attraverso interventi locali tali da non alterare in maniera sostanziale il comportamento globale dell’edificio, sono state progettate per perseguire un miglioramento della resistenza della struttura nei confronti dell’azione sismica. Il progetto strutturale ha previsto la creazione di sottofondazioni, il consolidamento delle murature, il rinforzo dei pilastri, il consolidamento di volte e solai, l’esecuzione di incatenamenti, oltre alla realizzazione di una nuova scala interna a struttura metallica leggera.
Committente
Comune di Reggio Emilia
LUOGO
Reggio Emilia
TEAM DI PROGETTAZIONE
Studio ITALO ROTA & PARTNERS – Progettazione architettonica
Arch. Francesca Ruozi – Progettazione architettonica e direzione lavori (per il Comune di Reggio Emilia)
ERRECI ingegneri associati – Progettazione strutturale
Studio Ing. Giancarlo Manghi – Progettazione impianti meccanici
REN SOLUTION – Progettazione impianti elettrici e speciali
PERIODO
2006 – 2020
STATO DI PROGETTO
Realizzato
INCARICO
Progettazione strutturale definitiva ed esecutiva e direzione lavori strutturale